La Sagra del Libro. Letteratura e Festa

Il legame tra sacro e profano, tra gioco e riflessione, sono i fuochi attorno ai quali orbita La Sagra del Libro. Lo abbiamo sottotitolato “Letteratura e Festa”, e non festival o rassegna, per mettere l’accento sulla natura concreta dell’evento.

Con “La Sagra del Libro”, attraverso letture, incontri, laboratori va in scena l’Etica Narrativa.

La Sagra del Libro è un’esperienza, e non un esperimento, è un qualcosa che vuol far ri-scoprire ad ogni amante dei libri il potere del Racconto: la capacità di condurre verso un cambiamento, quell’essere dinamica viva della parola—azione, essere aiuto e salvezza nello spazio della condivisione sempre aperta.

In un mondo dove si utilizza l’Arte per evadere o per apparire, per prendere distanze dalla realtà, e in cui abbondano “le sagre per riempire lo stomaco” “La Sagra del Libro, letteratura e festa tra sacro e profano, tra gioco e riflessione” è un’occasione per agire oltre le apparenze, tra umano e divino, e riscoprirci comunità.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: